> ———- Messaggio originale ———- > Da: francescomininni@libero.it > A: “presidente@interclubbari.com” <presidente@interclubbari.com> > Data: 23/12/2023 23:18 CET > Oggetto: Inter-Lecce 2-0 > > > > Carissimi amici nerazzurri e simpatizzanti tutti, subito digerita la delusione per l’eliminazione dalla Coppa Italia ad opera di un Bologna arcigno e fortunato, dominato dall’Inter sino al primo tempo supplementare e recuperate le energie fisiche e mentali da grande squadra che ha dimostrato nei fatti di voler puntare alla seconda stella, tallonata dalla rivale di sempre, la Juventus. Inzaghi ha messo in campo la squadra migliore possibile, al netto dei vari infortuni, tra cui quelli di due uomini fondamentali quali Lautaro Martinez e Dimarco che hanno trepidato dagli spalti, dimostrando il grande attaccamento alla maglia. Devo dire che il Lecce ha fatto la sua partita e l’Inter pazientemente ha saputo aspettare, nonostante chiare occasioni da gol che Arnautovic non è riuscito a mettere dentro, anche per la bravura di Falcone che ha dimostrato le sue grandi doti, parando con sicurezza il primo dei suoi tiri. L’Inter ha cercato di sfondare il muro leccese anche per via centrale, intessendo con continuità la manovra a centrocampo che ha avuto in Mkhitaryan il principale interprete. Bisseck colpisce la traversa su angolo al 43° con un tocco delizioso e al 45° da una punizione battuta magistralmente da Calhanoglu ,dopo un tentativo di Bastoni, di nuca batte irreparabilmente il portiere. Inter in vantaggio che va al riposo tranquilla ed inizia il secondo tempo con la stessa attenzione e concentrazione, il Lecce diventa più aggressivo e cerca di mettere in difficoltà i nerazzurri che tengono bene, anche per l’attenzione di Sommer. Al 78° il capolavoro che non ti aspetti e che aumenta la fiducia di tutti i tifosi interisti: fraseggio tra Barella ed Arnautovic che di tacco, meravigliosamente e genialmente mette in condizione l’ottimo Barella di andare a rete con la sicurezza del campione. Chapeau! Poi l’espulsione di Banda all’83° ha chiuso la partita e l’Inter ha rischiato di dilagare, fermata solo da quel grande portiere che si chiama Falcone. Infatti all’87° salva sulla linea una deviazione di Pavard e poi toglie dal sette un bel tiro di Asllani subentrato a Calha, al 90° su Acerbi. Nel finale Pongravic salva un gol fatto da Klaassen, anticipando anche il portiere. In conclusione, la partita di stasera è non solo convincente, ma addirittura confortante per le prestazioni di Arnautovic e Bisseck che hanno giocato al di sopra delle aspettative. Una cosa è certa, la squadra sta con Inzaghi che ha realizzato il feeling con i suoi giocatori che, quando vengono messi alla prova, danno tutto quello che hanno. La preoccupazione del mister di fare le rotazioni giuste scompare quando ci sono gli infortuni, diventano scelte obbligate, non criticabili. Lui e noi vogliamo l’Inter vincente, se qualche volta si fa una critica è sempre per il bene della squadra. Ovviamente vincere lo scudetto è molto meglio di vincere la Coppa Italia. Tutti ci auguriamo che ci riesca e che, magari, vinca anche la Champions League. Abbiamo i mezzi per riuscirvi. Buon Natale a tutti e forza Inter!!!!! > > Francesco Mininni Opinionista Inter Club Bari >