> ———- Messaggio originale ———- > Da: francescomininni@libero.it > A: “presidente@interclubbari.com” <presidente@interclubbari.com> > Data: 24/12/2024 00:32 CET > Oggetto: Inter-Como 2-0 > > > > Carissimi amici nerazzurri e simpatizzanti tutti, Fabregas e’ venuto a San Siro con l’idea di fare risultato ad ogni costo, organizzando la partita con aggressivita’, chiudendo gli spazi all’Inter che non e’ riuscita ad esprimere il suo grande potenziale, specie nel primo tempo, a causa della ragnatela messa in opera dall’ex fuoriclasse del Barcellona. Beninteso le sue grandi occasioni l’Inter le ha avute egualmente, ma e’ stata meno brillante nell’esecuzione, specie al 33simo, quando Dumfries ha sparato alto, su passaggio illuminante di Mkhitaryan, ma se vogliamo anche con Dimarco e con Thuram all’ottavo, che ha letteralmente ubriacato la difesa sino a che un difensore ha liberato l’area. In realta’, pero’, il Como non e’ stato particolarmente pericoloso, perche’ l’Inter, nonostante l’emergenza in difesa, ha controllato agevolmente tutte le azioni degli avversari in fase di attacco, senza mai perdere la lucidita’ e la concentrazione dovute. Certo che il gol non si riusciva a realizzare, ma, al terzo minuto del secondo tempo, ci ha pensato Carlos Augusto a sbloccare la partita, salendo in alto con entrambi i piedi, grazie ad un calcio d’angolo perfetto di Calhanoglu. Al sessantunesimo lo stesso Carlos Augusto compie un salvataggio strepitoso, anticipando Goldaniga smarcato da un lancio di Belotti e, meritandosi pertanto cosi’ il titolo di man of the match. Ma non e’ finita qui, perche’ l’autentica meraviglia la fa Marcus Thuram che raccoglie un passaggio di Zielinski subentrato a Barella e fa un gol da cineteca, sotto la traversa, battendo Reina sul proprio palo e portando l’Inter sul 2 a 0 al novantaduesimo. Va giu’ lo stadio, vittoria meritata, anche se sofferta, sia per l’impostazione di gioco del Como, sia per una condizione fisica non ottimale, dovuta alle molte partite ravvicinate. Questo fa capire che l’impostazione accorta e prudente di Simone Inzaghi e’ giusta e permette di portare a casa comunque risultati, al netto degli infortuni. L’Inter vince, anche quando e’ meno brillante, perche’ ha ricambi validi che vanno sfruttati. E’ la strada maestra che ci puo’ portare al triplete, come nel 2010. E’ l’augurio che faccio a tutti voi che mi seguite da anni con la stessa passione, assieme a quelli di un buon Natale sereno, con l’affetto dei vostri cari. > > Francesco Mininni Opinionista Inter Club Bari > > >