> ———- Messaggio originale ———- > Da: francescomininni@libero.it > A: “presidente@interclubbari.com” <presidente@interclubbari.com> > Data: 04/11/2024 00:21 CET > Oggetto: Inter-Venezia 1-0 > > > > Carissimi amici nerazzurri e simpatizzanti tutti, che fatica per portare a casa tre punti meritatissimi, con il thrilling finale del gol del pareggio del Venezia, giustamente annullato per fallo di mano chiaro, oltre che spinta su Bisseck! L’Inter, in realtà, ha nettamente dominato la partita che è risultata molto più ostica del previsto, per una buona impostazione del Venezia, difensivista nel primo tempo e molto più propositiva nel secondo, durante il quale ha messo in difficoltà i nerazzurri che, pur producendo una quantità industriale di palle gol, hanno rischiato in difesa, specie negli ultimi minuti, sempre a causa di un atteggiamento mentale ancora non al meglio. Nel complesso la grande qualità della squadra aiuta a vincere, anche quando non è al top. Vedesi il gol di testa al 65° di Lautaro Martinez, su assist del solito Dimarco, impareggiabile nel suo ruolo, sicuramente uno dei migliori d’Europa. Anche oggi potevamo vincere almeno quattro o cinque a zero, se per tre volte avesse segnato Thuram e per una Mkhitaryan. Da cosiderare anche le paratone di Stankovic, ancora di proprietà dell’Inter, che ci teneva a fare bella figura a San Siro. Una su tutte quella sul potente tiro da lontano del ritrovato Calhanoglu. Inoltre, per cronaca, dobbiamo ricordare il gol annullato a Mkhi, per fuorigioco di Dimarco ed un rigore non concesso, al limite del regolamento, per fuorigioco precedente. Anche Taremi ha fallito un tap in. Insomma, a conti fatti, si può essere soddisfatti, coronarie a parte, ma, si sa, il calcio è questo, puoi avere un gol anche all’ultimo secondo. In ogni caso, a mio modo di vedere, sono stati eccessivi i sette minuti di recupero. In conclusione l’Inter ha retto bene, con Sommer che stasera ha fatto due parate eccezionali, una per tempo, salvando il risultato. Mi sento in dovere di dare un consiglio al nostro mister: lavorare molto sulla mente dei giocatori, sia in fase offensiva per avere più cattiveria che in quella difensiva, per non avere cali di tensione. Noi siamo dalla sua parte, perchè è stato fatto un gran lavoro che sta portando grandi risultati, augurandoci che ci siano pochi infortuni e che quelli che rientrano non perdano lo spirito agonistico giusto. Ora testa all’Arsenal, per scalare la classifica in Champions e poi, concentrati per battere il Napoli Domenica e conquistare la vetta del campionato italiano. Crediamoci. E’ tutto alla nostra portata. Forza Inter!!!!!!!!!!!!!!!!!!! > > Francesco Mininni Opinionista Inter Club Bari >