Carissimi amici nerazzurri e simpatizzanti tutti, siamo alle solite! A parti invertite, al netto della ingenuinità imperdonabile di Young, il VAR non sarebbe intervenuto, quel rigore non sarebbe mai stato assegnato, Purtroppo, quando c’è la Juventus queste cose ce le dobbiamo aspettare, direi che rientrano nella normalità, pur se, per un senso naturale di giustizia, non dovrebbero mai accadere. In un mio prossimo libro che pubblicherò sul calcio lo dico esplicitamente. Pertanto, al di là della tecnica e della tattica, dopo questa partita, si possono fare solo considerazioni squisitamente sociologiche. La stampa, ahimè, ha parlato di rinascita della Juve dopo la sonora e pesante sconfitta del 17 gennaio,  enfatizzando un dominio che, in realtà, è stato solo dell’Inter, specie nel secondo tempo, durante il quale le occasioni da gol create dai nerazzurri non si sono concretizzate per un nonnulla, overo la prima, a botta sicura di Sanchez neutralizzata da un salvataggio quasi sulla linea di porta di Demiral e la seconda, altrettanto straordinaria su tiro di Darmian , fortunosamente sventato da un grigio, se non turpe Buffon, non impeccabile sul tiro di Lautaro che ha mandato in vantaggio la beneamata. Vorrei che questa perfida nobilissima stampa mi elencasse i tiri in porta della signora: ce n’è, nella seconda frazione di gioco, uno solo, che, per la deviazione di un difensore, è arrivato alla porta di Handanovic. E’ ovvio che il secondo regalo dell’Inter, ovvero l’improvvida uscita del nostro pur bravo portiere, ha concesso il vantaggio alla Juve che, nel secondo tempo, si è solo difesa. Va rimarcato, inoltre, che nel primo tempo, al di là dei due “cadeau”, la Juve non ha fatto solo un tiro in porta. Dov’è tutta questa superorità che decanta questa stampa illuminata che mi sembra peggio della liquefacente politica? Davvero i giornalisti pensano che noi non abbiamo nessun metro di giudizio? Davvero immaginano di avere davanti un gruppo di deficienti o addirittura coglioni? L’Inter ha fatto la partita e meritava di vincere, nonostante le due pur clamorose ingenuità, Stavolta il mister ha ragione, su tutta la linea. L’altra squadra, e questo lo dico io, è stata solo, come sempre, aiutata, da un lato dall’arbitraggio e dall’altro dalla fortuna. L’Inter meritava assolutamente di vincere e, tra l’altro, ci fossero stati Lukaku e Hakimi, la musica sarebbe stata diversa. Per ultimo, e secondo me, in modo eccessivo per le ammonizioni, nel ritorno non saranno disponibili Sanchez e Vidal. Ditemi se questa è giustizia! La squadra che ha realizzato di più anche sul piano del gioco ha perso. Nel prossimo turno tra una settimana l’Inter può farcela, ma solo con un arbitraggio imparziale e facendo la partita perfetta. Bisogna crederci. C’è una giustizia divina che, prima o poi, si concretizza. Forza Inter!!!!!!!!!